
Importante decisione della Cassazione(sent 21533/20). In tema di condominio le azioni reali da esper [...] LEGGI TUTTO
Importante decisione della Cassazione(sent 21533/20). In tema di condominio le azioni reali da esperirsi contro i singoli condomini o contro terzi e dirette ad ottnere decisioni relative alla titolarità o alla tutela dei diritti reali dei condomini su cose o parti dell'edificio che esulino dal novero degli atti meramente conservaitvi (dove l'amministratore è legittimato ex art. 1130 n. 4 c.c.) possono essere esperite solo previa autorizzazione dell'assemblea ex art. 113 [...] LEGGI TUTTO
IMPORTANTE DAL 1 GENNAIO 2024 L'UNICO MODO DI OTTENERE IL BONUS BARRIERE ARCHITETTONICHE è COME DETRAZIONE IRPEF E LO SCONTO IN FATTURA E LA CESSIONE DEL CREDITO SARANNO ANCORA ESCLUSIVAMENTE CONSENTITE PER GLI INTERVENTI DI : PARTI COMUNI A PREVALENTE DESTINAZIONE ABITATIVA SU UNITA' ABITATIVE ABITAZIONE PRINCIPALE DI PROPRIETARI CON REDDITO NON SUPERIORE A 15 MILAEURO SU UNITA' DOVE SIA PRESENTE UN DISABILE CON CERTIFICAZIONE 104/1992 (QUI SENZA LIMITI DI REDD [...] LEGGI TUTTO
In tema di condominio le innovazioni di cui all'art. 1102 c.c. si distinguono dalle modificazioni disciplinate dall'art. 1102 c.c. Sotto il profilo oggettivo le innovazioni consistono in opere di trasformazione che incidono sull'essenza della cosa comune e ne alterano la originaria destinazione, mentre le modificazioni servono a rendere migliore e più comodo l'uso della cosa. Sotto l'aspetto soggettivo nelle innovazioni rileva l'interesse di una m [...] LEGGI TUTTO
I dubbi su questo tema sono sempre tanti e le domande sono all'ordine del giorno, cerco di fare un pò di chiarezza. Già nel 2013 la Cassazione si esprime nel senso che per lastrico solare deve intendersi la superficie terminale dell'edificio che abbia la funzione di copertura. Può essere anche dotato di parapetti e utilizzabile per funzioni differenti da quella di mera copertura dell'edificio e allora è chiamato terrazza. Se il lastrico (e la terr [...] LEGGI TUTTO
http://www.confcommerciovicenza.info/a_ITA_29471_1.html LEGGI TUTTO
1. cos’è il contratto di rent to buy? è un nuovo tipo di contratto in cui si fondono un contratto di locazione e un preliminare di vendita di un immobile. significa che il proprietario consegna fin da subito l’immobile al conduttore-futuro acquirente, il quale paga il canone; dopo un certo periodo di tempo il conduttore può decidere se acquistare il bene, detraendo dal prezzo una parte dei canoni pagati esempio: si consideri la vendita di un appartamento [...] LEGGI TUTTO